Volo in parapendio
Data: Tutti i venerdì. Altri gioni su richiesta
Durata: Mezza giornata.
Difficoltà: Medio alta.
Inizio Escursione: Ore 9.30
Fine escursione: Ore 11.00
Luogo di incontro: Palazzolo Acreide-Rigolizia (SR). Su richiesta altre località in Sicilia.
Trasporto: Mezzi propri. Per servizio Pick-Up contattare l’organizzazione.
Acqua: sul percorso non vi è presenza di sorgenti d’acqua.
Colazione: non prevista.
Lunghezza: non applicabile
Attrezzatura: È fornita dal pilota e con un brevissimo briefing sarai pronto/a al decollo.
Durata del volo: Funzione del dislivello e delle condizioni atmosferiche (con ascendenze, media ideale 15-20+ min fino a 30 min per i decolli alti). L’ala ad alte prestazioni impiegata garantisce una permanenza in volo nettamente maggiore al lancio tandem con il paracadute.
Il pilota farà il possibile per soddisfare la tua voglia di volare. La durata totale (trasporto in decollo, preparazione, volo) va da 1 a 1,5 ore in base all’altezza del decollo scelto.
Abbigliamento: Scarpe comode che consentano una leggera corsa in decollo. Giacca a vento leggera o giubbotto adatto alla stagione.
Sicurezza: Il volo in parapendio è una esperienza entusiasmante fatta in condizioni di massima sicurezza per passeggero e pilota.
I nostri piloti sono dei professionisti con regolare abilitazione al trasporto di passeggeri che seguono degli standards di qualità del servizio tra i più elevati in Italia!
Sono scelti e preparati dalla scuola Etna Fly per garantire sicurezza e divertimento.
Attrezzatura indispensabile: scarpe da tennis leggere o da trail.
Dettagli: Esperienza ad alta adrenalina.
Pre-requisiti: La partecipazione a questa escursione prevede un minimo di dimestichezza a camminare in sentieri accidentati, non adatto a chi soffrire di vertigini.
Costo del volo per gli ospiti delle strutture affiliate: 150.00 euro/persona
Minimo persone: 4 adulti
Massimo persone: 10 adulti
Prenotazione tramite WhatsApp 3356318247
Prevendita su eventbrite: no.
Eventuali variazioni di percorso: In condizioni meteorologiche, di sicurezza, organizzative non favorevoli il pilota può scegliere di apportare alcune variazioni all’itinerario o sospendere l’escursione